L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è uno strumento molto utile perchè attraverso gli indici di prestazione energetica e la classe energetica dell'edificio (o della singola unità immobiliare) è in grado di descrivere e quantificare i consumi energetici (in condizioni di utilizzo standard dell'edificio).
Soprattutto negli edifici di nuova costruzione consente al proprietario, all'utilizzatore, all'inquilino o al futuro acquirente di capire se l'edificio è stato progettato e costruito con tutti gli adeguati accorgimenti;
quindi se l'Attestato di Prestazione Energetica riporta una classe dell'edificio bassa ( ad esempio A o B) vorrà dire che l'edificio è stato costruito seguendo particolari accorgimenti per il risparmio energetico; purtroppo gli edifici vecchi hanno quasi tutti una classe energetica alta ( ad esempio F o G); questo non vuole dire che il fabbricato è stato costruito male e quindi vale di meno, ma semplicemente che è stato costruito con le metodologie e gli accorgimenti che erano in uso all'epoca della costruzione; evidentemente apportando degli interventi migliorativi al fabbricato ( come ad esempio la sostituzione di vecchi serramenti e di una vecchia caldaia) la prestazione energetica e la classe energetica dell'edificio miglioreranno e conseguentemente diminuiranno i consumi.
Ecco perchè un professionista scrupoloso, a completamento della redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica, deve anche fornire un elenco dei possibili interventi migliorativi eseguibili nell'edificio, con il calcolo dei rispettivi benefici energetici ed il ritorno economico.
Richiedi ora il tuo preventivo gratuito per l'Ape del tuo immobile.
.