La Certificazione Energetica degli Edifici è un argomento molto dibattuto, di attualità e di sicuro interesse per i proprietari di immobili.
Devo certificare il mio immobile ? Se devo vendere il mio immobile cosa devo fare ? A chi mi devo rivolgete ?
Queste sono solo alcune delle domande che giustamente ogni proprietario di immobile si pone ed alle quali in questa pagina cercheremo di dare una risposta.
Certened è il portale dedicato alla certificazione energetica degli edifici dove potete trovare la risposta ai vostri dubbi e dove potere richiedere un preventivo gratuito per ottenere il vostro Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Per chiarimenti e consulenze specifiche anche in altri settori professionali non esitate: contattate uno dei nostri Tecnici.
A volte capita di imbattersi in offerte promozionali a prezzi veramente stracciati, offerte con sconti del 70 o del 80 %. Ma ne vale veramente la pena rivolgersi ad un Tecnico che applica prezzi ridicoli per la redazione di un...
Sicuramente conviene utilizzare un servizio di preventivi online come ad esempio Certened per richiedere un preventivo gratuito ed affidarsi quindi alla competenza ed alla professionalità di Tecnici Certificatori di provata esperienza.
Se state leggendo questo articolo sicuramente vi state chiedendo quanto può costare l'Attestato di Prestazione Energetica del vostro immobile. Come abbiamo già avuto modi di spiegare in questo articolo, è meglio diffidare di offerte e prezzi stracciati.. Di sicuro chiunque...
Se dovete affittare il vostro immobile dovete sicuramente contattare un Tecnico Certificatore ed affidargli l'incarico di redigere l'Attestato di Prestazione Energetica del vostro immobile.
Se dovete vendere il vostro immobile dovete sicuramente contattare un Tecnico Certificatore ed affidargli l'incarico di redigere l'Attestato di Prestazione Energetica del vostro immobile.
L'Attestato di Prestazione Energetica di un immobile è diventato un elemento indispensabile per potere vendere ed affittare un immobile, ma la cosa più importante da capire è a cosa va incontro il proprietario di un immobile se trascura l'importanza di...
In questo articolo cercheremo di spiegare quando è obbligatorio redigere l'APE (Attestato di Prestazione Energetica) del proprio immobile.
In quali casi il proprietario di un immobile è obbligato a dotare il proprio edificio di un Attestato di Prestazione Energetica?
L'Attestato di Prestazione Energetica è rilasciato da un Tecnico Certificatore Energetico, che è un Professionista abilitato secondo le norme nazionali o regionali in vigore nel luogo in cui ricade l'immobile.
La procedura per la Certificazione Energetica di un edificio o di una singola porzione di edificio consiste nel produrre un Attestato di Prestazione Energetica tramite una attenta e dettagliata analisi dei componenti che costituiscono gli elementi che disperdono il calore...
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è uno strumento molto utile perchè attraverso gli indici di prestazione energetica e la classe energetica dell'edificio (o della singola unità immobiliare) è in grado di descrivere e quantificare i consumi energetici (in condizioni di...
L'APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento redatto da un tecnico abilitato che certifica la Classe Energetica di un edificio o di una porzione di immobile ed i relativi indici di prestazione energetica.
In passato, in taluni casi, era possibile sostituire l'Attestato di Prestazione Energetica con una autodichiarazione nella quale il proprietario poteva dichiarare che l'immobile o la porzione di immobile erano in classe energetica "G" ed i consumi energetici molto elevati.
Definizione di unità funzionalmente indipendente ai fini dell'applicazione del Superbonus 110% - Decreto Legge n. 34/2020.
Certened si espande, attivando il servizio di preventivi per la Certificazione Energetica degli Edifici e per il rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica nella Provincia di Roma.
Pubblichiamo il testo dell'articolo 14 del DECRETO-LEGGE 4 giugno 2013, n. 63 - Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio...
Seleziona la Regione e richiedi ora il tuo preventivo gratuito.