Certened è alla ricerca di Tecnici Certificatori Energetici per le zone libere. Se sei un Tecnico esperto nella certificazione energetica degli edifici e vuoi espandere la tua attività entrando in contatto direttamente con proprietari di immobili che necessitano di un...
Detrazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili, detrazioni fiscali per il risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici In Evidenza In questo articolo spieghiamo cosa fare, come fare ed a chi rivolgersi in caso di problemi per tutto ciò che riguarda...
Certened attiva il servizio di Certificazione Energetica degli Edifici in Basilicata, con la possibilità di richiedere preventivi per la redazione di Attestati di Prestazione Energetica degli edifici.
Infrastrutture Lombarde informa tutti gli utenti che a partire dalle ore 14.00 del giorno 15 ottobre 2019 è stato rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di calcolo CENED+2.0.
Sospensione del Deposito degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) in Lombardia.
Classificazione dei Generatori di Calore Come riconoscere i vari tipi di caldaie ? In questa pagina proponiamo un piccolo vademecum sulla classificazione dei Generatori di Calore con alcune definizioni utili a riconoscere e distinguere i vari tipi di caldaia.
Pubblicato il Dduo n. 3254/2019 con il quale vengono aggiornati i criteri per l’accertamento delle infrazioni e l’irrogazione delle sanzioni per errori nella redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE) in Lombardia.
In data odierna è stata pubblicata la FAQ 8.4.M con la quale viene chiarito se è richiesto al certificatore di entrare in ciascuna unità immobiliare oggetto di APE.
Infrastrutture Lombarde, tramite il proprio sito istituzionale www.cened.it informa che verrà presto rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di calcolo CENED+2.0, software in uso per la Certificazione Energetica degli Edifici in Lombardia.
Regione Lombardia ha pubblicato sul proprio sito www.cened.it la guida contenente le modalità di compilazione delle dichiarazioni di detrazione fiscale per gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) conformi al Decreto Regionale n. 5796/2009.
In data odierna è stata pubblicata la nuova F.A.Q. 6.3.N relativa a Come si determina la classe energetica di un edificio.
In data odierna è stata pubblicata la nuova F.A.Q. 6.3.O relativa a Come si individua l’edificio di riferimento.
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia numero 45 del 30 marzo 2018 la Legge Regionale numero 6 del 27 marzo 2018 con oggetto : “Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2016, n. 36 (Norme di attuazione del decreto...
Regione Lombardia ha reso noti i nomi degli ispettori che avranno il compito di verificare gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) depositati presso il CEER della Regione Lombardia.
Con il Regolamento n. 1 del 21 febbraio 2018 la Regione Liguria impartisce nuove disposizioni in materia di Certificazione Energetica degli Edifici (APE) e per la conduzione e manutenzione degli impianti termici degli edifici.
Ecco le novità che riguardano il deposito degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) in Friuli Venezia Giulia.
"Ho letto il vostro parere riguardo alle certificazioni APE a basso costo. Purtroppo io sono uno di quelli truffati da questi mascalzoni." Inizia con queste parole la mail che abbiamo recentemente ricevuto da un nostro sfortunato lettore e che ci...
Certened attiva il servizio di Certificazione Energetica degli Edifici in Basilicata, con la possibilità di richiedere preventivi per la redazione di Attestati di Prestazione Energetica degli edifici.
Infrastrutture Lombarde informa tutti gli utenti che a partire dalle ore 14.00 del giorno 15 ottobre 2019 è stato rilasciato un aggiornamento della componente “motore” e “client” del software di...
Sospensione del Deposito degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) in Lombardia.
Seleziona la Regione e richiedi ora il tuo preventivo gratuito.