Regolamento iscrizione a Certened
Regolamento che disciplina l'iscrizione, valido per tutti i Tecnici Certificatori iscritti dopo il 01 agosto 2012.
Dal giorno 09/12/2014 sono state introdotte lievi modifiche al Regolamento; per chiarezza e trasparenza le parole cancellate rimangono leggibili e visibili ma si presentano con un testo barrato come questo. Le parole aggiunte si presentano evidenziate di colore verde come queste.
Ogni Tecnico Certificatore con Certened ha la possibilità di promuovere la propria attività sul web: attraverso un servizio di preventivi online gratuiti Certened mette in contatto ogni Tecnico Certificatore iscritto direttamente con nuovi clienti che hanno la necessità di certificare il proprio immobile; il servizio di preventivi online gratuiti prevede, mediante la sottoscrizione di un abbonamento annuale,l'assegnazione in esclusiva ad ogni Tecnico Certificatore di un'area geografica specifica; grazie a Certened ogni richiesta di certificazione o richiesta di preventivo che perverrà da una specifica area geografica, verrà indirizzata automaticamente ed esclusivamente al Tecnico Certificatore affidatario di tale area geografica; questa nuova opportunità di lavoro convoglierà presso lo studio del Tecnico Certificatore tutte le richieste pervenute al portaleCertened , evitando concorrenza e corse al preventivo più basso tra i Tecnici iscritti al servizio; ogni Tecnico Certificatore sarà responsabile per la propria area geografica assegnatagli e sarà lui a decidere quali tariffe applicare e come gestire le richieste che gli perverranno, il tutto senza dover corrispondere commissioni o percentuali sui guadagni a Certened .
Ogni Tecnico Certificatore potrà scegliere se operare ad esempio solo nel proprio comune di residenza, oppure su un insieme di comuni vicini al proprio Studio professionale, oppure su di una vasta area comprendente più comuni, anche appartenenti a Province o Regioni differenti.
L'assegnazione dell'area geografica di competenza avviene per Comune o insieme di Comuni, previa richiesta di preventivo da parte del Tecnico Certificatore; la richiesta di preventivo deve essere formulata compilando l'apposito questionario; ogni richiesta di preventivo dovrà contenere la denominazione della Regione e della Provincia in cui ricadono i Comuni dei quali si richiede l'assegnazione, oltre naturalmente all'elenco dettagliato dei nomi dei Comuni sui quali si intende operare in via esclusiva.
Prima di richiedere un preventivo il Tecnico deve consultare l'elenco dei Comuni disponibili e non ancora assegnati in abbonamento (comuni per i quali un altro Tecnico Certificatore non ha ancora sottoscritto un abbonamento) : consulta l'elenco.
N.B. : alcuni Comuni potrebbero essere in corso di assegnazione ad altro Tecnico Certificatore.
Certened non pone limiti, è il Tecnico Certificatore che conoscendo le proprie capacità e le proprie risorse decide su quale area geografica operare. (N.B: ogni Comune viene assegnato in esclusiva ad un solo Tecnico, quindi i Comuni già assegnati ad un Tecnico non possono essere riassegnati fino alla scadenza dell'abbonamento che li vincola.)
L'insieme delle azioni che conducono alla assegnazione di un Comune o di un insieme di Comuni (area geografica) in esclusiva ad un Tecnico Certificatore, mediante la sottoscrizione di un abbonamento a Certened ed il pagamento della relativa quota di iscrizione, viene definita "affiliazione".
Il Tecnico Certificatore che conclude il processo di affiliazione al portale Certened viene definito "abbonato".
La gestione delle iscrizioni a Certened è stata demandata ad AssomatiKo, nostro partner.
Le richieste di preventivo e di affiliazione verranno esaminate e prese in considerazione esclusivamente nell'ordine cronologico di ricezione. L'assegnazione di uno o più comuni ad un Tecnico Certificatore avverrà seguendo lo stesso criterio e ad insindacabile giudizio dello Staff di Certened , che esaminerà con imparzialità le richieste pervenute; dopo avere esaminato una richiesta di preventivo, lo Staff di Certened provvederà a formulare il relativo preventivo, inviandolo via email al richiedente; il processo di affiliazione si concluderà con esito positivo se il Tecnico Certificatore accetterà il preventivo proposto inviando una email entro i successivi tre giorni lavorativi e se effettuerà il pagamento dell'abbonamento entro i cinque giorni lavorativi successivi all'invio del preventivo stesso; trascorso tale termine il processo di affiliazione verrà considerato annullato ed i Comuni in oggetto verranno immediatamente resi disponibili per essere assegnati ad altri Tecnici; lo Staff di Certened provvederà immediatamente a comunicare la revoca del preventivo.
Lo Staff di Certened e/o AssomatiKo non possono essere ritenuti responsabili :
-
per disguidi e/o ritardi nel recapito delle email ;
-
per disguidi e/o cause di qualsiasi genere che determinino l'annullamento del processo di affiliazione;
-
se per uno dei motivi sopra esposti uno o più Comuni vengono assegnati ad altro Tecnico Certificatore;
-
per disguidi e/o inconvenienti imputabili alla società di hosting che ospita il dominio www.certened.it ;
-
per la quantità di richieste di preventivo ricevute dall'abbonato;
-
per la mancata risposta da parte degli utenti ai preventivi inviati.
Lo Staff di Certened dovrà inviare al Tecnico Certificatore un preventivo completo di:
-
elenco dei Comuni oggetto dell'abbonamento;
-
costo dell'abbonamento annuale;
-
termine entro il quale formalizzare l'affiliazione.
Lo Staff di Certened vaglierà le richieste di preventivo e di affiliazione con assoluta imparzialità e senza favoritismi.
L'abbonamento ai servizi di Certened è annuale, con decorrenza dal giorno di attivazione del servizio (pubblicazione delle pagine) e con durata di 365 giorni solari consecutivi. Lo Staff di Certened si riserva la facoltà di modificare gli importi per il rinnovo dell'abbonamento alla scadenza naturale, dandone comunicazione via email all'abbonato almeno trenta giorni solari consecutivi prima della scadenza dell'abbonamento stesso. L'abbonamento potrà essere rinnovato pagando la relativa quota entro e non oltre la data di scadenza. Trascorsa tale data, senza che sia pervenuta dimostrazione del pagamento, Certened si riserva la facoltà di disattivare ogni servizio assegnando il Comune o i Comuni ad altro Tecnico Certificatore. Solo nel caso in cui i Comuni non siano già stati richiesti da altro Tecnico Certificatore e/o assegnati, l'abbonato potrà chiedere il ripristino del vecchio abbonamento dopo la scadenza, pagando una penale pari al 10% del costo dell'abbonamento.
E' data facoltà all'abbonato di ampliare la propria area geografica di competenza in qualsiasi momento, anche ad abbonamento in corso e senza penali, richiedendo il relativo preventivo a Certened ; se i Comuni per i quali l'abbonato richiede l'estensione dell'abbonamento non sono ancora stati assegnati ad altro Tecnico Certificatore, Certened attuerà tutte le procedure necessarie ad integrare l'abbonamento in corso e formalizzare un nuovo processo di affiliazione.
L'abbonato deve:
-
rispondere alla richiesta di un preventivo online gratuito pervenuto da un visitatore del portale Certened entro tre giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta di preventivo;
-
astenersi da comportamenti e/o atteggiamenti che danneggino l'immagine di Certened o che possano in qualsiasi modo arrecare danno all'immagine degli altri abbonati e/o degli utenti del portale Certened ;
-
comunicare eventuali periodi di interruzione temporanea del servizio di preventivi online (ad esempio per un periodo di ferie) almeno 10 giorni prima che avvenga l'interruzione del servizio;
-
comunicare immediatamente eventuali periodi di interruzione temporanea del servizio di preventivi online dovuti a malattia e/o infortuni, specificando il periodo presunto di interruzione del servizio;
-
comunicare immediatamente il recesso dal contratto e/o l'intenzione di sospendere l'invio di preventivi online gratuiti agli utenti del portale Certened ;
L'interruzione del servizio e la somma dei periodi di interruzione del servizio di preventivi online non potrà in nessun caso superare i 30 giorni solari nell'arco della durata dell'abbonamento annuale.
Il superamento di tale soglia e/o l'invio della comunicazione di recesso dal contratto e/o l'invio della comunicazione dell'intenzione di sospendere l'invio di preventivi online gratuiti agli utenti del portale Certened consentiranno allo Staff di Certened di attuare tutte le procedure necessarie affinche l'area rimasta scoperta dal servizio di preventivi online gratuiti possa essere assegnata ad altro Tecnico Certificatore e/o possano essere attuate tutte le procedure necessarie ad evitare il danneggiamento dell'immagine di Certened e/o degli altri abbonati; Certened si riserva la facoltà di assegnare ad altro Tecnico Certificatore l'area geografica di competenza dell'abbonato inadempiente e/o verso il quale siano state formulate per iscritto anche attraverso email e/o attraverso il web (come ad esempio forum di discussione) ripetute lamentele e/o qualora l'abbonato cessi di inviare preventivi online gratuiti entro il termine contrattuale. In tutti questi casi al Tecnico inadempiente non verrà corrisposto alcun rimborso.
I costi per l'abbonamento a capoluoghi di Regione e capoluoghi di Provincia sono stabiliti a forfait; per tutti gli altri Comuni i costi per l'abbonamento sono stabiliti in base numero degli abitanti residenti nel Comune o nell'insieme dei Comuni per i quali è richiesto un preventivo; qualora uno o più comuni siano già stati affidati ad un altro Certificatore, verrà data comunicazione al Tecnico in modo che possa formulare una nuova richiesta di preventivo o modificare quella già presentata.
Certened realizzerà per le aree coperte dal servizio di preventivazione online una pagina web per ogni Provincia contenente l'elenco dei comuni assegnati ai vari Tecnici Certificatori, provvedendo all'attuazione di tutte le procedure e le tecniche conosciute al fine di facilitare l'indicizzazione e la promozione del servizio di preventivi online gratuiti per la certificazione energetica degli edifici nei principali motori di ricerca ( es. Google ) e reinvestendo parte dei ricavi in promozioni e/o pubblicità online (es. Google Adsense); il servizio di preventivazione online è esteso a tutti i comuni d'Italia.
Il proprietario di un immobile che accede alla pagina di preventivi online del portale www.certened.it , selezionando il comune nel quale ricade l'immobile, accederà ad una pagina web contenente un questionario base, uguale per tutti i Tecnici Certificatori, nel quale dovrà inserire i dati e le informazioni necessarie alla formulazione del preventivo; la mancata compilazione di tutte le informazioni richieste non porterà a compimento la richiesta di un preventivo online gratuito; il questionario compilato e completo di tutte le informazioni, verrà inviato automaticamente via email solo all'abbonato referente per l'area geografica in cui ricade l'immobile (e per conoscenza anche allo Staff di Certened ); l'abbonato avrà quindi la possibilità di contattare in via esclusiva il proprietario dell'immobile ed acquisire l'incarico professionale.
Lo Staff di Certened vigilerà sull'operato degli abbonati consentendo agli utenti del servizio di preventivi online gratuiti di comunicare il loro grado di soddisfazione del servizio ricevuto dal Tecnico Certificatore, al solo fine di tutelare l'immagine ed il nome di Certened e degli altri abbonati.
Certened autorizzerà la personalizzazione della pagina web e/o del questionario standard di ogni singolo abbonato solo su specifica richiesta dell'abbonato, previa verifica dei contenuti da pubblicare e previa definizione dei relativi costi ( A partire dal 01/12/2014 ogni Tecnico Certificatore potrà personalizzare gratuitamente le proprie pagine compilando apposito modulo presente nell'area riservata). Non saranno consentiti l'utilizzo di loghi, immagini e testi che danneggino l'immagine ed il nome di Certened e/o degli altri abbonati. La personalizzazione della pagina web e/o del questionario potrà essere eseguita solamente dallo Staff di Certened . Le tariffe per questo servizio facoltativo non sono comprese nella quota di abbonamento annuale. L'abbonato potrà utilizzare lo spazio web messo a disposizione da Certened solamente durante il periodo di validità dell'abbonamento; scaduto l'abbonamento lo spazio web e tutti i suoi contenuti verranno cancellati.
A partire dal 01/12/2014 ogni Tecnico abbonato avrà la possibilità di ricevere gratuitamente richieste di preventivi anche per altre attività professionali. Le richieste potranno pervenire dalla pagina Professionisti presente nel menu, oppure direttamente dalle pagine dei Comuni in abbonamento qualora il Tecnico personalizzi le proprie pagine compilando l'apposito modulo presente nell'area riservata. (vedi esempio pagina personalizzata)
Le tariffe per l'affiliazione al portale Certened in vigore dal 01/08/2012, espresse in Euro per anno, sono le seguenti :
Singolo Comune o aggregazione di Comuni = 1,20 Euro ogni 1000 abitanti
(con esclusione dei Capoluoghi di Provicia e/o Capoluoghi di Regione)
Singolo Comune Capoluogo di Provicia e/o Capoluogo di Regione, per scaglioni di abitanti secondo lo schema seguente
Per Capoluogo di Regione e/o Capoluogo di Provincia | |
Scaglioni per abitanti | Tariffa a forfait |
Da 0 a 50.000 | 100,00 Euro |
Da 50.000 a 100.000 | 150,00 Euro |
Da 100.000 a 250.000 | 200,00 Euro |
Da 250.000 a 500.000 | 300,00 Euro |
Da 500.000 a 1.000.000 | 400,00 Euro |
Da 1.000.000 a 2.000.000 | 500,00 Euro |
Oltre i 2.000.000 | 1.000,00 Euro |
N.B. : l'importo di un abbonamento non potrà essere inferiore all'importo minimo di 20,00 Euro;
Esempio del calcolo di un abbonamento relativo ad un comune o un insieme di comuni con popolazione pari a 10000 abitanti:
10000 / 1000 x 1,20 = 12,00 Euro = Importo abbonamento 20,00 Euro ( tariffa minima )
Esempio del calcolo di un abbonamento relativo ad un comune o un insieme di comuni con popolazione pari a 50000 abitanti:
50000 / 1000 X 1,20 = 60,00 Euro
Esempio di calcolo di un abbonamento relativo ad un comune ed un capoluogo di Provincia :
popolazione del comune non capoluogo 15000 abitanti
15000 / 1000 X 1,20 = 18,00 Euro
Capoluogo di Provincia = 200,00 Euro (popolazione tra 100.000 e 250.000 abitanti)
Importo abbonamento = 218,00 Euro
Per uniformità dei dati di riferimento, il numero degli abitanti per ogni comune viene preso da www.istat.it e più precisamente dal file elenco comuni italiani in formato xls aggiornato il 30 giugno 2011.
Dopo avere accettato il preventivo ed avere effettuato il pagamento della quota di iscrizione annuale, l'abbonato dovrà procedere alla compilazione di un form con il quale comunicherà i dati necessari alla fatturazione ed all'espletamento di tutte le incombenze fiscali.
Il pagamento potrà avvenire con bonifico bancario e/o sul circuito Paypal con carta di credito.
L'abbonato riceverà regolare fattura dell'importo versato.